Avvio dell’exploit
Inizieremo impostando la tua scheda SD per avviare il nostro exploit. Per la maggior parte degli utenti, consigliamo di utilizzare un exploit chiamato “Memory Pit” che sfrutta un difetto nel modo in cui la fotocamera DSi gestisce i dati.
Una volta lanciato l’exploit, ci avvierà in TWiLight Menu++, un’applicazione homebrew che funge da sostituto al Menù DSi.
Requisiti
- Un modo per trasferire i file scaricati sulla scheda SD
- Un’applicazione che può estrarre archivi, come 7-Zip (Windows) o The Unarchiver (macOS)
Sezione I - Configurazione Della Scheda SD
Assicurati che la tua scheda SD sia formattata correttamente.
Usi un dispositivo Windows, Linux o macOS? Usa Lazy DSi Downloader per configurare automaticamente la tua scheda SD.
Memory Pit
- Scarica il binario Memory Pit corrispondente alla versione e alla regione del tuo sistema Nintendo DSi
- per le versioni 1.0 - 1.3 (USA, EUR, AUS, JPN)
- per le versioni 1.4 - 1.4.5 (USA, EUR, AUS, JPN)
- tutte le versioni (KOR, CHN)
- Assicurati che il seguente percorso esista nella tua scheda SD:
sd:/private/ds/app/484E494A/
- Avrai già questa directory se hai precedentemente copiato delle foto nella tua scheda SD attraverso l’applicazione Fotocamera Nintendo DSi. In tal caso, non è necessario eliminarla e ricrearla.
- Se non esiste, crea le cartelle manualmente
- Se c’è già un file
pit.bin
dentro quel percorso, crea un backup di quel file - Piazza il file Memorty Pit
pit.bin
dentro questa cartella
Per capire come mai stiamo facendo questo, leggi il FAQ.
TWiLight Menu++
- Scarica la versione piè recente di TWiLight Menu++
- Estrai la cartella
_nds
daTWiLightMenu-DSi.7z
e mettila nel root della tua scheda SD - Estrai il file
BOOT.NDS
daTWiLightMenu-DSi.7z
e mettilo nel root della tua scheda SD
Sezione II - Avviare l’exploit
- Assicurati che la tua scheda SD sia inserita nel tuo Nintendo DSi
- Avvia il tuo Nintendo DSi e apri l’applicazione Fotocamera Nintendo DSi
- Se la fotocamera sul tuo Nintendo DSi non funziona, puoi comunque usare Memory Pit affinchè il tutorial non appaia. Se il tutorial appare e crasha mentre provi a completarlo, usa un exploit alternativo
- Seleziona l’cona della scheda SD in alto a destra
- Se ricevi un messaggio che dice che la scheda SD non è inserita, usa un’altra scheda SD
- Se ricevi un messaggio che dive che la tua scheda SD non può essere usata, assicuratia che la tua scheda SD sia formattata correttamente
- Seleziona l’album foto della tua scheda SD
- Lo schermo dovrebbe lampeggiare magenta se Memory Pit è stato copiato correttamente
Se lo schermo superiore diventa verde, non hai il file BOOT.NDS
di TWiLight Menu++ nel root della tua scheda SD. Segui laguida per la configurazione di TWiLight Menu++ di nuovo
Ora dovresti vedere la schermata Splash del Nintendo DSi, che sta venendo mostrata da TWiLight Menu++.
Sezione III - Configuare TWiLight Menu++
- Quando sei dentro TWiLight Menu++, premi SELECT per passare al menù classico del DS
- Tocca il pulsante in mezzo in basso per aprire le impostazioni
- Usa i pulsanti L e R per passare alla pagina “Misc Settings”
- Modifica la voce “SysNAND Region” inserendo la regione della tua console
- Modifica la voce “DSiWare Exploit” inserendo Memory Pit
- Se stai usando un’exploit diverso, seleziona quello
Continua su Dumpare la NAND